Aia! Un crampo!
Probabilmente tutti lo abbiamo visto: un jogger improvvisamente inizia a zoppicare o si ferma bruscamente. Con una smorfia cerca di trovare una posizione per non avvertire troppo dolore o cerca di allungarsi per alleviarlo.
Tutti lo sanno: mentre ci si allena o in modo insidioso mentre dormiamo, improvvisamente arriva un crampo. A volte il dolore può durare giorni, ma fortunatamente i crampi sono innocui nella maggior parte dei casi.
Come si sviluppa un crampo?
I muscoli sono costituiti da innumerevoli fibre. Queste sono associate a sottili nervi, che sono responsabili della contrazione del muscolo e del suo rilassamento. Se si verifica un'irritazione nervosa involontaria, il muscolo non può più rilassarsi. Si tratta di un crampo.
Cause
Ci sono molte ragioni che portano ad avere un crampo muscolare:
- poca assunzione di liquidi
- un equilibrio elettrolitico disturbato
- carenza di magnesio
- allenamento eccessivo
- affaticamento
- assunzione eccessiva di alcol
- muscoli accorciati a causa dell'età
- disturbi nervosi
- disturbi circolatori
Chi è particolarmente colpito
Gli adolescenti sono afflitti da frequenti crampi a causa della rapida crescita ed hanno quindi bisogno di molti minerali. Anche le donne in gravidanza possono soffrire di frequenti crampi a causa del maggiore fabbisogno di minerali.
Nota: se siete spesso soggetti ai crampi è necesaria una visita medica. A volte la causa dei crampi deriva da diverse malattie.
Cosa fare contro i crampi
Nella fase acuta, quando il crampo si fa sentire dolorosamente, è meglio respirare profondamente e poi allungare delicatamente il muscolo interessato. Inoltre, un massaggio del muscolo con una lozione per il corpo o un unguento alla calendula può essere di aiuto.
Per la prevenzione è molto importante mantenere costante l'equilibrio elettrolitico del corpo.
- Come spesso accade, una dieta equilibrata con molti cereali integrali, legumi, frutta, verdura, noci e semi fornisce tutti i minerali importanti di cui l'organismo necessita quotidianamente.
- Il potassio si trova principalmente nelle banane, nel riso e nelle patate.
- Il calcio è presente praticamente in tutti i prodotti caseari.
- Nei giorni particolarmente caldi, le acque minerali o le bevande elettrolitiche sono adatte se si è inclini a crampi; l'acqua pura spesso non può reintegrare i minerali persi con il sudore.
- Infine, anche gli integratori di minerali possono aiutare. Questi sono disponibili in varie forme, come capsule, compresse effervescenti o masticabili. Per finire è dunque molto importante lavorare sulla dieta in modo che i crampi possano diventare uno spiacevole ricordo del passato.
Ultima recensione
- 5.0 (3)
Allergy Research Group Acido Pantoteico, 60 capsule veg.
-10%- Pantetina da 1.200 mg Pantesin®
- 60 capsule
- Senza glutine
€ 51,29 € 56,99 (€ 1.709,67 / kg)Consegna entro il giorno 03 aprile
- 4.7 (10)
BIO PRIMO Gallette di Lenticchie Bio, 90 g
-10%- Ricche di proteine
- Vegan e senza glutine
- Da coltivazione 100% biologica
€ 1,25 € 1,39 (€ 13,89 / kg)Consegna entro il giorno 03 aprile
- 4.5 (2)
Alnatura Latte di Mandorla Bio - Naturale, 1 L
-10%- Senza stabilizzanti
- Senza glutine e senza lattosio
- Perfetto per essere schiumato
€ 3,50 € 3,89 (€ 3,50 / L)Consegna entro il giorno 03 aprile
- 1.0 (1)
BIO PRIMO Tofu Bio - Affumicato, 175 g
-10%- Affumicato su legno di faggio
- Ideale da fare in padella
- A base di soia biologica
€ 1,79 € 1,99 (€ 10,23 / kg)Al momento non disponibile